fino a 14 passeggeri
Globale 6000
Globale 7500
fino a 11 passeggeri
Challenger 600
Falcon 900
fino a 8 passeggeri
Challenger 350
Falcon 50
fino a 8 passeggeri
Hawker 750
Pretore 500
fino a 6 passeggeri
Beechjet 400A
Hawker 400XP
fino a 60 passeggeri
Avanti P180
Pilatus PC-12
2 gennaio 2025
Il settore dell'aviazione è disciplinato da un'ampia gamma di normative volte a garantire la sicurezza e l'efficienza delle operazioni di volo. Uno dei principali quadri normativi della Federal Aviation Administration (FAA) è la Parte 135, che si applica alle operazioni su richiesta e alle operazioni pendolari.
Queste operazioni riguardano i charter aerei, gli aerotaxi e altri servizi di aviazione privata forniti a titolo oneroso o a pagamento. La comprensione delle operazioni della Parte 135 è essenziale per gli operatori, i piloti e i passeggeri coinvolti nell'aviazione privata e commerciale.
Questo articolo illustra le norme che regolano la Parte 135, le confronta con la Parte 91, Sottoparte K, e ne evidenzia i requisiti unici per operazioni di volo sicure e conformi.
Le operazioni della Parte 135 si riferiscono ai servizi di volo forniti ai sensi delle Federal Aviation Regulations (FAR) per il trasporto aereo su richiesta o pendolare. Queste operazioni comprendono:
Per poter operare ai sensi della Parte 135, gli operatori devono ottenere la certificazione dalla FAA e seguire rigorosi standard di sicurezza, formazione e operativi.
Per operare in base alla Parte 135, i fornitori di servizi di aviazione devono soddisfare requisiti specifici della FAA che danno priorità alla sicurezza, all'efficienza e alla conformità in tutti gli aspetti delle operazioni di volo.
Gli operatori che effettuano voli ai sensi della Parte 135 devono essere in possesso di un certificato di vettore aereo rilasciato dalla FAA. Questa certificazione attesta la conformità alle norme federali che regolano le operazioni di volo e la sicurezza dei passeggeri.
Gli aeromobili utilizzati nelle operazioni della Parte 135 devono soddisfare rigorosi requisiti di manutenzione e certificazione. Gli operatori devono garantire quanto segue:
La FAA applica requisiti dettagliati per le qualifiche dei piloti nelle operazioni di cui alla Parte 135:
Le operazioni Part 135 devono attenersi a rigorosi minimi meteorologici per garantire voli sicuri:
Mentre la Parte 135 regola le operazioni commerciali, la Parte 91, Sottoparte K, si applica ai programmi di proprietà frazionata. Queste due normative presentano differenze significative che hanno un impatto sulle operazioni di volo e sui servizi ai passeggeri.
Le operazioni della Parte 135 devono seguire procedure specifiche delineate dalla FAA per garantire sicurezza e affidabilità. Queste includono:
I voli devono avere un aeroporto di destinazione designato e almeno un aeroporto alternativo nel caso in cui le condizioni a destinazione diventino sfavorevoli. I piloti devono valutare le condizioni meteorologiche e garantire la conformità con i minimi di atterraggio della FAA.
Gli operatori devono fornire piani di volo accurati, compreso l'orario di arrivo previsto all'aeroporto di destinazione. Le rotte devono essere pianificate per far fronte alle emergenze e garantire un uso efficiente dello spazio aereo.
Gli operatori devono rispettare i limiti di carico utile, in genere fino a 7.500 libbre per le operazioni pendolari.
La sicurezza è al centro delle norme della Parte 135, per garantire ai passeggeri e all'equipaggio operazioni sicure e conformi. Le principali misure di sicurezza comprendono:
Operare secondo la Parte 135 offre vantaggi sia per i passeggeri che per gli operatori:
I passeggeri godono della comodità delle operazioni su richiesta, che consentono di organizzare i voli con breve preavviso. La possibilità di volare direttamente verso aeroporti più piccoli che potrebbero non essere serviti dalle compagnie aeree commerciali aggiunge ulteriore flessibilità.
La Parte 135 consente agli operatori di personalizzare i voli per soddisfare le esigenze specifiche dei passeggeri, compresi gli orari di partenza e i servizi in volo.
Le norme FAA della Parte 135 assicurano che le operazioni soddisfino elevati standard di sicurezza, tra cui una rigorosa formazione dei piloti e protocolli di manutenzione degli aeromobili.
Se da un lato le operazioni Part 135 offrono vantaggi significativi, dall'altro comportano delle sfide:
Le operazioni Part 135 sono fondamentali per l'industria dell'aviazione privata e dei charter, in quanto forniscono ai passeggeri opzioni di trasporto flessibili, sicure ed efficienti. Regolate dalla Federal Aviation Administration, queste operazioni garantiscono che gli equipaggi di volo, gli operatori e gli aeromobili soddisfino i più elevati standard di sicurezza e conformità.
Comprendere le principali differenze tra la Parte 135 e la Parte 91, Sottoparte K, aiuta i passeggeri e gli operatori a determinare l'opzione migliore per le loro esigenze. Mentre la Parte 135 si concentra sulle operazioni commerciali con standard di sicurezza rigorosi, la Parte 91K offre una maggiore flessibilità agli appassionati di aviazione privata.
Con specifiche operative chiare, regole di volo dettagliate e solidi protocolli di sicurezza, le operazioni Part 135 esemplificano l'impegno della FAA per un trasporto aereo sicuro e affidabile.